Ricambi per lampadari in vetro di Murano e specchi Veneziani

Ricambi per lampadari di Murano e specchi veneziani in vetro soffiato anche per la produzione di altre vetrerie: Foglie basse, Foglie alte, fiori, Fondini, Braccia, Finale, Coppe, Arco, Istruzioni di montaggio, palline, campanelli, archi,boccola, calze 953 Venini, Cascata ls 151, Citera, corona,Diomede,dischi,gocce,Esprit 959,00,fiore per specchio, Fiori Ls 185, Giocasta, Giogali,chiodi a testa di vetro, viti a testa di vetro, foglia per specchio, Leda, Little Rose, componenti per specchi.

  • Home
  • preventivi@ricambi-lampadari-murano.com
  • Lampadari in vetro di Murano
    • lampadari di Murano classici
    • lampadari di Murano moderni
    • Plafoniere in vetro di Murano
    • Lampadari di Murano CaRezzonici
  • Ricambi per lampadari di Murano e specchi Veneziani
    • di murano originali
    • di murano vintage
    • per esprit di venini
    • per giocasta di artemide
    • per citera di artemide
    • per triedri e quadriedri
    • per specchi veneziani
    • Per dischi in vetro
  • Preventivi

Tipologia Ricambi

  • 1853
  • braccio
  • calze venini 953
  • campanelle
  • cannetta
  • chiodi testa vetro
  • componente specchio C
  • componente specchio S
  • coppa o tazza
  • corona
  • diffusore in vetro di Murano
  • dischi
  • Eliche
  • finale
  • fiocchetto
  • fiocchi
  • fiore
  • fiore di Murano
  • Fiore Esprit lampadario Venini
  • fiore per specchio
  • Fiore Zashi
  • foglia alta
  • foglia bassa
  • foglia per specchio
  • Foglia spada
  • foglia uva
  • fondino
  • frutta in vetro
  • goccia
  • grappolo d'uva
  • mazza
  • passatopo
  • pastorale
  • pendenti
  • portalampada in vetro
  • quadriedro o quadrilobo
  • ragnatela
  • riccio o pastorale
  • rosetta
  • rosone a soffitto
  • schema istruzioni
  • sfera
  • Stella Esprit lampadario Venini
  • tersite
  • triedro o trilobo
  • Tronco di cono
  • tubetti in vetro
  • viti testa vetro
  • voluta

Ricambi per

  • 1853
  • 99.81
  • alfredo Giuseppe Righetto
  • alt luci Alternative
  • André Arbus
  • Andrea Anastasio
  • Andromeda
  • Anna Venini
  • artemide
  • Aureliano Toso
  • Aureliano Toso 706
  • AV Mazzega
  • Avem
  • Baker Furniture
  • Barbara Berry Collection
  • Barovier
  • Barovier & Toso
  • calze venini 953
  • Cappellin-Venini & C
  • Carlo Nason
  • Carlo Scarpa
  • Cascata
  • Cesare Toso
  • classic light
  • de majo
  • demajo
  • Diomede
  • Ducale
  • Efeso
  • Eliche
  • ercole barovier
  • esprit
  • Firme di Vetro
  • flos
  • Flower Ls 185
  • fontana arte
  • FontanaArte
  • Formia International
  • foscarini
  • Gaia
  • Gallery Vetri d'arte
  • Giacomo Cappellin
  • Gio' Ponti
  • Giocasta
  • Isola di Murano
  • italamp
  • Itre
  • leda
  • Lehar Formiaglass
  • leucos
  • Ludovico Diaz de Santillana
  • Mazzega
  • Murano 1938
  • Murano Due
  • murrina
  • Napolenone Martinuzzi
  • Nason
  • Pantalica
  • Paolo Venini
  • Pauly
  • Pino Signoretto
  • S.A.I.A.R. Ferro Toso Vetreria
  • Seguso
  • Signoretti
  • Signoretto
  • tersite
  • Tommaso Buzzi
  • Toni Zuccheri
  • Toso
  • triedro o trilobo
  • Veart
  • Venini
  • veronese paris
  • vetrart
  • vetreria cappelli venini
  • vetreria cesare toso
  • vistosi
  • Zashi Aureliano Toso
Powered by Blogger.

L'isola di Murano, famosa per la sua antica tradizione nella produzione del vetro soffiato, ha visto una serie di artisti e designer che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia del vetro. Un nome che brilla particolarmente è Cappellin-Venini & C., una celebre impresa fondata da Paolo Venini e Giacomo Cappellin negli anni '20. Questa collaborazione ha rivoluzionato la vetreria tradizionale di Murano, portando avanti un'innovazione che ha lasciato un'impronta duratura nella produzione artistica del vetro.

Cappellin-Venini & C.: La Rivoluzione del Vetro Muranese

Negli anni '20, Paolo Venini e Giacomo Cappellin si unirono per creare l'impresa Cappellin-Venini & C., dando il via a una nuova era nella produzione del vetro di Murano. Questa collaborazione fu fondata su una visione condivisa di rinnovamento e innovazione. Venini, in particolare, si distingueva per la sua volontà di sfidare le convenzioni e di sperimentare nuove tecniche artistiche nella lavorazione del vetro.

L'Innovazione di Paolo Venini e la Sperimentazione Artistica

Paolo Venini era noto per essere un pioniere e un visionario. La sua determinazione a rompere con le tradizioni e a sperimentare nuove tecniche lo rese una figura chiave nella trasformazione dell'arte vetraria. Venini non solo cercò di migliorare le tecniche tradizionali, ma introdusse anche nuove metodologie e processi innovativi nella produzione del vetro. Questa combinazione di abilità artigianale tradizionale e spirito sperimentale aprì nuove porte per l'arte del vetro di Murano.

Collaborazioni con Artisti Innovatori

Uno degli aspetti più affascinanti della storia di Cappellin-Venini & C. è la collaborazione con artisti innovatori. Paolo Venini aveva la capacità di riconoscere il talento e l'originalità in altri artisti, portando così avanti una serie di collaborazioni che avrebbero ridefinito il design e l'arte vetraria. Artisti del calibro di Carlo Scarpa, Tommaso Buzzi e Gio Ponti si unirono a Venini per creare pezzi di straordinaria bellezza e innovazione.

Carlo Scarpa: L'Architettura nel Vetro

La collaborazione tra Paolo Venini e Carlo Scarpa è stata una delle più significative. Scarpa era un architetto e designer noto per la sua attenzione ai dettagli e alla geometria. Nel mondo del vetro, Scarpa ha introdotto una sensibilità architettonica unica, trasformando oggetti di uso quotidiano in opere d'arte. Le sue creazioni per Cappellin-Venini & C. sono caratterizzate da forme eleganti e da un utilizzo audace del colore, che si fondono armoniosamente con la tradizione muranese.

Tommaso Buzzi: La Magia delle Forme

Tommaso Buzzi è un altro nome importante nella storia di Cappellin-Venini & C. Era un designer noto per la sua creatività eclettica e la sua capacità di trasformare idee in forme concrete. Le sue collaborazioni con Venini hanno portato alla creazione di pezzi che sembrano quasi provenire da un mondo incantato. Le sue lampade e creazioni luminose erano particolarmente amate per la loro atmosfera magica e unica.

Gio Ponti: L'Estetica Funzionale

Gio Ponti, un prolifico architetto e designer, è stato coinvolto in varie fasi della collaborazione con Cappellin-Venini & C. La sua estetica funzionale si rifletteva nei suoi progetti, dove forma e funzione si fondevano armoniosamente. Ponti ha contribuito a sviluppare l'estetica del design vetrario di Venini, creando pezzi che incarnavano l'eleganza e la praticità.

L'Eredità Duratura di Cappellin-Venini & C.

L'opera di Cappellin-Venini & C. ha lasciato un'eredità duratura nella produzione del vetro di Murano. La combinazione di innovazione tecnica e collaborazioni artistiche ha portato alla creazione di pezzi che sono diventati icone del design vetrario. Questi oggetti sono ricordi tangibili dell'abilità artigianale di Murano e della capacità di creare bellezza attraverso il vetro.

Conclusione: Un Capitolo di Innovazione e Bellezza

L'epoca di Cappellin-Venini & C. rappresenta un capitolo di innovazione e bellezza nella storia del vetro di Murano. L'audacia di Paolo Venini nel cercare costantemente nuove strade, unita alla genialità degli artisti collaboratori, ha dato vita a un'arte vetraria senza precedenti. Queste opere non sono solo oggetti estetici, ma testimonianze di un periodo in cui l'arte e la tecnica si sono fusi per creare capolavori senza tempo. L'eredità di Cappellin-Venini & C. continua a ispirare artisti, designer e appassionati di tutto il mondo, dimostrando che l'arte vetraria di Murano è in continua evoluzione e sempre pronta a sorprendere e affascinare.

 Oggetti unici e preziosissimi, vere e proprie opere d'arte, realizzate da uno dei  Maestri del vetro di Murano più conosciuto a livello mondiale: Paolo venini

lampada-da-soffitto-in-vetro-di-murano-di-paolo-venini

Il verde che "incamicia" il bianco latte nei lampadari di Murano  più caratteristici della produzione di Paolo Venini, e più difficili sia da trovare che da realizzare.



lampada-da-soffitto-in-vetro-di-murano-di-paolo-venini


lampada-da-soffitto-in-vetro-di-murano-di-paolo-venini

Quando si rompe un pezzettino, una parte di un lampadario di Murano di questo livello affidati a dei professionisti, possiamo fornire qualsiasi componente, dalle braccia alle coppe

lampada-da-soffitto-in-vetro-di-murano-di-paolo-venini



lampada-da-soffitto-in-vetro-di-murano-di-paolo-venini


preventivi@fabbricalampadarimurano.com

Post più vecchi Home page

Luci e Colori

  • 1 Luce (1)
  • 2 Luci (1)
  • 20 luci (1)
  • 3 Luci (1)
  • 6 Luci (1)
  • acquamare (1)
  • ambra (7)
  • ambra scuro (2)
  • arancione (2)
  • azzurro (8)
  • bianco (7)
  • Bianco latte (4)
  • bianco seta Murano (3)
  • blu (5)
  • bluino (4)
  • cristallo trasparente (19)
  • fumè (4)
  • giallo (2)
  • multicolore (1)
  • murrina (2)
  • opalino (11)
  • opalino rosa (1)
  • oro (12)
  • rosa (9)
  • rosso (10)
  • satinato (4)
  • verde (9)
  • viola (3)

I più venduti

  • Listelli: lavorazione ghiaccio in vetro soffiato di murano
    Lavorazione ghiaccio in vetro soffiato di murano: i listelli Ricambi originali anni 1960 per lampadari di murano in vetro soffiato, puo...
  • Terminologia: come si chiamano i ricambi per un lampadario in vetro di Murano
    Come riconoscere i vari ricambi per un  lampadario in vetro di Murano: la terminologia Delle volte può capitare che un componente di ...
  • Lampadari in vetro di Murano d'epoca restaurati
    Effettuiamo restauri pulizia automazione sollevamento lampadario tramite telecomando wifi. Siamo una realtà aziendale  specializzat...
  • Restauro e riparazione di lampadari di vetro soffiato: vendita ricambi
      Fabbrica specializzata nel restauro del vetro ripara lampadari antichi e d'interesse storico monumentale. Ricambi in vetro di ...
  • Ricambi per lampadari di murano classici con polvere d'oro all'interno del vetro: Canalgrande
    Canalgrande: ricambi per lampadari di murano classici con polvere d'oro all'interno del vetro Hai un lampadario in vetro soffia...
  • Aureliano Toso ricambi per il modello Zashi
    Aureliano Toso, Murano 1938, Gallery Vetri d'arte, Alt luci Alternative: i ricambi Fra tutti i modelli di vetro per lampadari di Mura...
  • Foglia alta un ricambio per lampadario in vetro di Murano rotto
      Ricambi per lampadari in vetro di Murano rotti: le foglie alte Alcuni esempi dei vari ricambi, pezzi, particolari in vetro...
  • Lo specchio Veneziano: ricambi in vetro soffiato a Murano
    Ricambi in vetro soffiato a Murano: specchi veneziani Sotto una selezione di alcuni componenti per realizzare specchi in vetro soff...
  • Foglie:ricambi per lampadari di murano con parti danneggiate
    Ricambi per lampadari di murano con parti danneggiate: Foglie Pezzi di ricambio in vetro soffiato di murano per lampadari rotti da riparare ...
  • CaRezzonici: ricambi per lampadari di Murano
    Mettere nella propria casa un lampadario di Murano CaRezzonico significa inserire un gioiello arredativo realizzato tramite una tecnica s...

Categorie

  • A richiesta
  • applique
  • carezzonico
  • classico
  • contemporaneo
  • da parete
  • Da riparare
  • da soffitto
  • da sostituire
  • design
  • epoca
  • lampadari antichi di Murano
  • lampadari di Murano
  • lampadario liberty
  • murano
  • Personalizzabile
  • restauro
  • ricambi
  • ricambi originali
  • ricambio originale
  • soffiato
  • specchi veneziani
  • Stile Setteccento
  • Su Misura
  • Tipetti
  • triedro o trilobo
  • Vintage famosi

Trova

Visitatori

  • Specchi Veneziani
  • Murano €
  • Murano $
  • Murano World
  • Preventivi
  • Whatsapp

LICENZA CREATIVE COMMONS

Tutti i contenuti di questo sito (testi, immagini, video) sono distribuiti in licenza Creative Commons, con le clausole di: attribuzione: quando diffondete, in tutto o in parte, i miei testi, le mie immagini o i miei video dovete sempre citarmi come autore e mettere un link al mio sito : www.fabbricalampadarimurano.com non commerciale: potete redistribuire i miei testi , le mie immagini o i miei video ma solo in forma gratuita e “privata”, cioè non professionale; se volete usare i miei contenuti per scopi professionali, ad esempio come documentazione di un progetto che state preparando , contattatemi per definire le condizioni di utilizzo. distribuite allo stesso modo: se usate i miei testi, le mie immagini o i miei video anche in forma parziale, in un vostro sito o blog o supporto di qualsiasi tipo, anche questi dovranno essere distribuiti in Creative Commons, cioè riutilizzabili alle stesse condizioni qui descritte.

Copyright ©